Ho già parlato dei bambini di Basiglio sottratti dai genitori e domandandomi come fosse andata a finire la questione non ho trovato in rete significativi sviluppi, fatta salva questa sconvolgente intervista realizzata ai due fratellini da Panorama . Non si può rimanere impassibili. Mentre guardavo il filmato apparivano con fulgida chiarezza la sofferenza, l'imbarazzo, il disagio, la rabbia da parte dei due bimbi e i macroscopici errori metodologici commessi da tutti gli operatori a danno dei due piccoli e dei loro genitori. Una catena di errori che nessuno è stato in grado di interrompere. Questo è il nostro livello di civiltà?
Se siete interessati alla questione potete leggere i precedenti post pubblicati sull'argomento.
I ladri di bambini
I ladri di bambini II
I ladri di bambini III
venerdì 22 gennaio 2010
Futuri cittadini......
Come sempre, il potere politico, e al di là degli schieramenti, ha molto a cuore la formazione dei futuri cittadini. E spesso ha le idee ben chiare.
Formalismo e condivisione

Etichette:
collaborazione,
condivisione,
genitori,
insegnanti,
partecipazione,
rapporto scuola famiglia
Iscriviti a:
Post (Atom)